BPCO e asma sono due patologie respiratorie che hanno alcune caratteristiche in comune e sintomi simili.
In alcuni casi, è possibile che chi soffre di asma, nel tempo possa sviluppare anche la BPCO se l’asma non viene adeguatamente trattata.
Ecco perché non sempre è facile distinguere tra asma e BPCO.
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche che uniscono BPCO e asma e cosa c’è di diverso tra queste due patologie.
Alterna momenti di completo benessere dal punto di vista respiratorio, ad altri in cui compaiono le crisi asmatiche, che possono essere anche molto gravi.
Colpisce solo le vie respiratorie (bronchi e bronchioli).
Se adeguatamente trattata è reversibile e i sintomi vanno e vengono.
Di solito compare in età giovanile.
Può essere provocata dall’allergia verso un agente esterno (polline, polvere o altre sostanze potenzialmente allergeniche).
Ha un andamento progressivo, che peggiora nel tempo, e presenta riacutizzazioni che possono essere più o meno frequenti.
Colpisce sia le vie respiratorie, sia i polmoni.
È irreversibile, con danni permanenti.
Di solito compare in età adulta (soprattutto fumatori o ex fumatori).
Nella maggior parte dei casi è provocata dal fumo di sigaretta.
Bibliografia: